Immagine della locandina del corso, foto di donna impegnata a lavorare con "L'immagine imprenditoriale del perfetto Wedding Planner" accanto

L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE DEL WEDDING PLANNER PROFESSIONISTA

Per l’Associazione Wedding Planner Italia, la formazione del Wedding Planner professionista si qualifica come uno degli obbiettivi principali, sicuramente una parte fondamentale della nostra mission. Specialmente in mancanza di albi o altre certificazioni ufficiali che identifichino coloro che svolgono questo lavoro come professione, offrendo e richiedendo aggiornamenti, riteniamo che sia essenziale da parte nostra rendere disponibile una formazione di eccellenza.

Essa è ciò che permette di migliorare nel proprio lavoro, nella costante ricerca di due cose: il miglior equilibrio vita/lavoro possibile e il miglior servizio per i nostri clienti.

L’Associazione cerca (pandemie permettendo) di organizzare ogni anno un diverso corso di aggiornamento, un momento di formazione del Wedding Planner professionista dedicato all’approfondimento di fasi diverse del nostro lavoro, in modo fornire quanti più strumenti possibili ai nostri soci e socie.  

Negli anni scorsi si sono susseguiti corsi di Wedding Design e scenografia, e di Brand Identity. Questi corsi hanno permesso alle nostre socie e soci di misurarsi in un campo che non è abitualmente del planner, ma di cui il planner deve avere contezza. L’anno scorso ha visto la nascita dei nostri Webinar Interni ed Esterni che, pure in pieno lockdown, ci hanno permesso di continuare a formare i nostri soci e offrire sostegno quando non sembrava essercene da nessuna parte.

Come sono fatti i corsi di formazione di Wedding Planner Italia?

Se i nostri webinar (interni ed esterni, disponibili per tutti i soci) sono delle “pillole” su specifici argomenti, che possono smuovere la curiosità e dare delle competenze iniziali, il corso di formazione per wedding planner professionisti è più una “full immersion”. Ciò permette di approfondire un singolo argomento da più punti di vista senza tralasciare parti importanti. Il tema, di anno in anno, è scelto in base alle richieste dei soci, per rispondere alle esigenze specifiche dei nostri associati e associate.

I corsi non hanno una lunga durata: sono organizzati come fine settimana ad alta intensità, con l’obbiettivo di ottimizzare il tempo investito. Si focalizzano, di volta in volta, su un singolo aspetto del nostro lavoro proprio per permettere il miglior apprendimento possibile.

Fare il Wedding Planner non è solo organizzare matrimoni.

Molti dei nostri associati e delle nostre associate sono imprenditori indipendenti, quindi rivestono tanti ruoli diversi. Certo, il maggior obbiettivo è organizzare, ma le coppie ci devono poter trovare, e noi dobbiamo essere in grado di comunicare con loro al meglio. Ognuno di noi è, spesso, responsabile marketing, amministrativo, commerciale oltre che Planner. E organizzare, spesso, vuol dire conoscere come lavorano i fornitori con cui collaboriamo, per poter scegliere quelli più adatti ai nostri clienti in ogni situazione. E anche quando siamo noi ad avere bisogno di servizi, è essenziale discernere chi fa veramente al caso nostro e lo possiamo fare solo studiando la materia. Non dimentichiamo, inoltre, che siamo esseri umani e abbiamo e meritiamo una vita privata, quindi apprendere nuovi modi per ottimizzare il nostro lavoro è essenziale!

Ciò comporta che il Wedding Planner debba veramente acquisire una marea di competenze. Se è vero che molte si accumulano per esperienza diretta, in Associazione vogliamo favorire socie e soci fornendo una formazione di alto livello.

Un altro aspetto importante è che l’Associazione non fa alcun lucro su questi corsi. Per i soci, i costi dei corsi corrispondono al costo effettivo della formazione e del vitto, per facilitare l’accesso ai partecipanti. Per l’alloggio, l’Associazione intraprende collaborazioni con hotel e location locali con prezzi e scontistiche dedicate, per facilitare la partecipazione di tutti i soci. Inoltre cambiamo ogni anno la sede del corso: avendo associati e associate da tutta Italia, è fondamentale offrire a tutti eque opportunità di partecipazione. Ciò inoltre ci permette di scoprire ogni volta nuove località italiane, contribuendo alla nascita di collaborazioni tra i nostri Wedding Planner e le realtà locali.

Il corso di quest’anno “L’immagine imprenditoriale del professionista Wedding Planner” è incentrato sull’affinare al meglio come ci mostriamo al mondo esterno. Testi, foto, modalità comunicative online e di persona sono modi di trasmettere la genuinità del nostro lavoro ai nostri clienti potenziali.

I formatori per questo corso saranno:

ALESSANDRA CAMPAGNOLALAURA D’AMBROSIO che parleranno di personal branding, social media, consapevolezza del nostro ruolo e di come ottimizzare il nostro lavoro. Di come definire gli obbiettivi aiuti poi a concepire le strategie di azione per ottimizzare il lavoro che svolgiamo ogni giorno. Inoltre lunedì 14 febbraio sono uscite con un nuovo progetto congiunto (per cui auguriamo loro un grande in bocca al lupo!)

Formazione Wedding Planner Professionista - Terrazza panoramica

Terrazza panoramica dell’hotel Continentale

 

DIEGO TARONI, che non ha bisogno di presentazioni, il suo curriculum di fotografo parla da sé, con cui parleremo del lavoro del fotografo durante i matrimoni e di come le loro immagini parlano dell’evento, e faremo anche delle esercitazioni pratiche per portare questa consapevolezza comunicativa nel nostro lavoro!

e ultimi ma solo in ordine cronologico:

SAMUELE BRIATORE e SHUBHA MARTA RABOLLI  presidente e vicepresidente dell’Accademia Italiana del Galateo, che ci guideranno per aumentare la nostra consapevolezza in comunicazione (scritta, social, verbale e non verbale) e su come una forma elegante e di “galateo” non sia certo un vezzo ma una forma di attenzione e di comunicazione in se stessa. 

Quest’anno la sede selezionata per il corso è Arezzo, in Toscana, e a darci il benvenuto sarà l’Hotel Continentale con le sue sale riunioni e le sue camere.

E abbiamo un invito speciale per voi!

Venerdì 25 marzo infatti, a fine giornata di corso, abbiamo in programma un incontro aperto a tutti i wedding planner della zona per conoscere l’Associazione WPI Wedding Planner Italia e i suoi soci!

Non vediamo l’ora di iniziare e di conoscere i colleghi e le colleghe aretine e toscane!!

 

Entra a far parte della nostra Associazione Wedding Planner Italia: ti invitiamo a visitare la sezione diventa socio per trovare tutte le informazioni necessarie!

Resta aggiornato e seguici sui nostri canali social Facebook, LinkedIn e Instagram!