Nuovo Decreto legge: introduzione del Green Pass Rafforzato.
Salve a tutti, socie, soci e follower. Dopo una lunga pausa, torniamo con i consueti aggiornamenti riguardo le disposizioni nazionali per la lotta alla pandemia da Sars-Cov-2. La stagione 2021, iniziata d’improvviso a metà giugno, è stata intensa e anche abbastanza complicata, e onestamente il supporto delle colleghe e dei colleghi dell’Associazione è stato fondamentale per orientarsi nei regolamenti usciti veramente a ridosso della riapertura di giugno.
È di ieri la notizia della firma del nuovo Decreto Legge che introduce il concetto di Green Pass Rafforzato. L’aumento dei casi, sicuramente molto più basso dello scorso anno, quando a metà ottobre eravamo già chiusi e impossibilitati a lavorare, ha reso necessario prendere dei provvedimenti aggiuntivi per evitare di passare un altro Natale in zona rossa. Speriamo.
Ma veniamo a noi: partiamo dalle basi:
Innanzitutto, si istituiscono con questo decreto due tipi di Green Pass, che avranno validità dal 6 dicembre 2021:
– Green Pass Base, ottenibile anche solo con tampone rapido (valido 48 ore) o molecolare (valido 72 ore). Il Green Pass Base sarà necessario per accedere al luogo di lavoro, per accedere ai mezzi pubblici (anche regionali e locali, se intercomunali), per accedere agli hotel (per cui non era necessario finora) e per accedere agli spogliatoi per l’attività sportiva.
– Green Pass Rafforzato, che è dato solo a chi ha completato il ciclo vaccinale o è guarito da COVID-19, valido 9 mesi. La nuova validità è stata di nuovo accorciata e parte dalla data o di completamento del primo ciclo vaccinale o dalla data del terzo richiamo.
Zona bianca/gialla
Valido a partire da oggi 29 novembre, dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, questa tipologia di Green Pass sarà valida anche in zona Bianca. Esso permette l’accesso, oltre a tutto quello per cui serve il base, anche a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste*** (ed è qui che riguarda da vicino) e discoteche, cerimonie pubbliche.
Zona arancione
L’introduzione del Green Pass Rafforzato comporta che, in caso di passaggio in zona arancione, ulteriori limitazioni saranno valide solo per chi non lo possiede. Infatti, invece di costringere alla chiusura alcune attività come accadeva fino a prima dell’estate, esse diventano solo inaccessibili a chi non ha il Green Pass Rafforzato. I bar potranno continuare ad avere il servizio al banco e i ristoranti non dovranno passare all’asporto in questo modo.
In Zona Rossa invece le limitazioni si applicano a tutti, indistintamente.
Il decreto legge estende la vaccinazione obbligatoria a personale amministrativo sanità, docenti e personale amministrativo scolastico, militari, forze di polizia e soccorso pubblico, e rende obbligatorio il 3° richiamo per le professioni sanitarie.
Il decreto aumenta anche i controlli, che adesso coinvolgeranno tutte le forze di polizia, con rapporti periodici sull’esito.
Con oltre 10.000 casi e 60 morti al giorno in Italia è davvero fondamentale tenere comportamenti virtuosi e proteggere noi stessi e gli altri da questo virus. Il modo in cui entreremo ed usciremo da questo inverno condizionerà la stagione 2022, così come lo scorso inverno ha influenzato la stagione 2021.
*** NOTA: Come da Circolare del ministero dell’interno del 2 dicembre 2021, per le feste conseguenti a cerimonie civili o religiose, è sufficiente il Green Pass Base in zona Bianca e Gialla. In Zona Arancione invece è necessario il Green Pass Rafforzato.
State al sicuro, lavatevi le mani, indossate la mascherina e continuate a mantenere il distanziamento.
Pubblicheremo aggiornamenti se ci saranno ulteriori novità.
Entrate a far parte della nostra Associazione Wedding Planner Italia: vi invitiamo cliccare qui per trovare tutte le informazioni necessarie!
Resta aggiornato e seguici sui nostri canali social Facebook, LinkedIn e Instagram!
Scrivi un commento